Tagliere di salumi e verdure sott'olio
L’Abruzzo può vantare numerosi tesori gastronomici, un antipasto che ne accumuna molti è il tagliere di salumi e formaggi. Vediamo i passaggi necessari per prepararlo in casa.
La scelta dei prodotti
Innanzitutto, devi acquistare dei prodotti di qualità, la fortuna è che in Abruzzo disponiamo di una grande varietà di salumi e formaggi dal gusto eccezionale. Se non possiedi un tagliere in legno, un piatto di portata andrà benissimo: qui disponi la tua composizione di affettati assicurandoti che il taglio sia fine, così che la fragranza e consistenza siano messi in risalto.
-
Salame di suino al tartufo 100 gr.3,50€ Iva inclusa
-
Angioletti di suino al tartufo 100 gr.3,50€ Iva inclusa
-
Angioletti di suino 100 gr.2,90€ Iva inclusa
-
Diavoletti di suino 100 gr.2,90€ Iva inclusa
-
Salame di suino 100 gr.2,90€ Iva inclusa
Come disporre i salumi
Per comporre un tagliere di successo sarà sufficiente selezionare dalle tre alle cinque tipologie di salumi e formaggi differenti. Scegli tra formaggi a pasta dura, semi stagionati e freschi e almeno una tipologia di formaggio spalmabile, poi disponili ad orologio in base alla consistenza, partendo da quelli a pasta molle.
Come disporre i formaggi
Ugualmente i salumi vanno posizionati dando la precedenza ai sapori più neutri, fino a quelli più stagionati, piccanti e dal taglio sottile. Sia i salumi che i formaggi vanno serviti rigorosamente a temperatura ambiente affinché sprigionino tutti i loro aromi, dunque si consiglia di toglierli dal frigo almeno una mezz'ora prima della degustazione.
Le verdure sott'olio per completare il tagliere
A completare il tuo impiattamento mancano all'appello solo dei prodotti sott’olio: asparagi, carciofini, peperoni, melanzane e funghi sott'olio arricchiscono e donano un tocco in più al tuo antipasto.
Nel nostro shop trovi tutte le verdure sott'olio perfette sia per i formaggi che per i salumi. Al termine dell'opera il tuo tagliere deve apparire come un’esplosione di sapori e di colori.
-
Carciofini Sott'Olio7,00€ Iva inclusa
-
Funghi Sott'Olio7,00€ Iva inclusa
-
Asparagi Sott'Olio7,00€ Iva inclusa
-
Melanzane e Peperoni Sott'Olio7,00€ Iva inclusa
-
Melanzane Sott'Olio6,00€ Iva inclusa
Grissini e crostini per accompagnare
Per accompagnare le pietanze puoi ricorrere a dei grissini, crostini o ancora meglio a del pane casereccio: i salumi particolarmente sapidi si sposano molto bene con un pane saporito e croccante, altrimenti puoi optare per dei panini al latte, all'olio o integrali.
Il vino per accompagnare il tagliere
Per ultimo ma non meno importante pensa all'abbinamento con il vino. A primo impatto può apparire un'impresa complicata dato il grande assortimento di pietanze che compongono il tagliere, ma il segreto sta nello sceglierne uno che abbia la stessa provenienza regionale dei tuoi prodotti: ad esempio per gustare i salumi e i formaggi del centro Italia è raccomandato il nostro Montepulciano d’Abruzzo.
È un successo assicurato, nessuno saprà resistere ad un tagliere stuzzicante, appetitoso e colmo delle bontà del nostro Abruzzo!