fbpx
SPEDIZIONI GRATUITE DA 100 €
347 60 45 820
Logo L'Oro della Terra

Nessun prodotto nel carrello.

Tagliata di manzo con tartufo nero o carpaccio al tartufo

16/04/21

La stagione del tartufo estivo inizia di solito a metà maggio ma per gustare una buona tagliata con il tartufo estivo si può utilizzare anche il carpaccio di tartufo nero sott'olio.

Ecco una breve guida per ottenere il massimo dai sapori della carne e dal tartufo.

tagliata di manzo con tartufo nero
tagliata di manzo con tartufo nero

Scelta del taglio

Per preparare una tagliata di manzo, o un filetto, ad arte è importantissimo scegliere un taglio di carne morbido e succoso, magari facendosi consigliare da un macellaio fidato.

Il controfiletto, anche detto entrecôte, è particolarmente indicato per la preparazione della tagliata poiché è un taglio prevalentemente magro e possiede uno spessore intorno ai 4-5 cm che gli consente di conservare succosità e morbidezza interna anche dopo la cottura. Questo taglio, come la costata, viene ricavato dalla lombata del bovino, ma a differenza di quella è privo dell’osso.

Preparazione

L' entrecôte deve essere estratta dal frigo almeno un'ora prima della cottura, così cuocerà in modo uniforme sia esternamente che internamente.

Una volta che la griglia è stata fatta scaldare per bene e a fuoco alto, potete appoggiarci la carne precedentemente tamponata su entrambi i lati: questo passaggio vi consentirà di ottenere la classica crosta croccante all'esterno con cuore morbido all'interno.

Cottura

I tempi di cottura dipendono dal vostro gusto personale: per gli amanti della carne al sangue sono sufficienti 5 minuti per lato, altrimenti potete attendere qualche minuto in più.

Durante la fase della cottura è sufficiente avere l'accortezza di non far asciugare troppo la carne e di tenere la fiamma allegra.

Una volta cotta avvolgetela in un foglio di alluminio e aspettate almeno cinque minuti in modo che si insaporisca per bene e che i liquidi all'interno si distribuiscano uniformemente. Al momento del taglio adagiate la carne su un tagliere e tagliatela a strisce servendovi di con un coltello affilato, qui noterete un interno rosato e morbidissimo.

Condire la carne con il tartufo

È arrivato il momento di condire il vostro secondo piatto come più preferite. Per ottenere un risultato impeccabile noi vi proponiamo, oltre ai classici olio extravergine, sale e pepe, di disporvi delle sottili scaglie di tartufo fresco.

Il profumo e l'aromaticità del tartufo nero si legano benissimo al gusto della tagliata, tanto da rendere questo piatto indimenticabile, delicato e profumato.

Per evitare di compromettere la riuscirà della ricetta, ancora una volta risulterà fondamentale procurarsi della materia prima di qualità. In alternativa al tartufo fresco potete utilizzare anche il carpaccio di tartufo nero estivo sott'olio evo, già tagliato e pronto per l'utilizzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Metodi di pagamento
Copyright 2021 - L’ORO DELLA TERRA SRLS
Piazza A. De Gasperi, 5 - 64020 Bellante (TE) CF 02090700671 - P.IVA 02090700671
Privacy Policy - Condizioni di vendita - Mappa del sito - Sito realizzato da Interno306
useralign-justifyphonetwitterfacebookbarstruckenvelopelinkedinangle-rightxinglong-arrow-leftlong-arrow-rightbankpaper-planecc-visacc-mastercardcc-paypalpinterest-pwhatsappcommentingphone-handsetcrosschevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram