fbpx
SPEDIZIONI GRATUITE DA 100 €
347 60 45 820
Logo L'Oro della Terra

Nessun prodotto nel carrello.

Polenta e tartufo nero

13/01/22

La polenta è un piatto tipico della tradizione contadina a base di farina di mais che in Abruzzo viene comunemente abbinata a carne di maiale e sugo di pomodoro.

Per utilizzare la farina di mais in modo più raffinato ci sono moltissime ricette tra cui scegliere come ad esempio la polenta e tartufo nero accompagnata da crema al formaggio.

Si tratta di un piatto facile da preparare che vi permetterà di stupire i vostri ospiti.

Vi proponiamo la Polenta con il tartufo nero estivo conservato ma è possibile prepararla anche con il tartufo nero estivo fresco (sia estivo che pregiato) o con il tartufo bianco adottando però le dovute accortezze.

Ingredienti

Vi proponiamo la ricetta con gli ingredienti per 4 persone.

  • 500 g polenta
  • 2 l acqua
  • q.b.sale
  • q.b.burro
  • 100 g Parmigiano Reggiano DOP
  • 200 g besciamella
  • 1 vasetto di tartufo nero estivo sott’olio da 60 g macinato o in carpaccio

Vediamo di fare alcune considerazioni sugli ingredienti principali.

Per la polenta è possibile scegliere tra polenta istantanea, pronta in 10 minuti circa, o polenta tradizionale che cuoce in 40 minuti circa. In entrambi i casi otterrete un buon risultato ma è certo che la polenta classica, se mescolata con cura per tutto il tempo di cottura, avrà un sapore migliore.

Per il tartufo vi consigliamo il tartufo estivo sott’olio macinato da mettere in cottura e quello in carpaccio per guarnire.
Se disponibile potete optare anche per il tartufo estivo fresco macinato da mettere in cottura.

Se volete rendere la polenta con il tartufo più “nobile” potete utilizzare il tartufo bianco fresco ma in questo caso limitatevi ad affettare delle scaglie con l’affetta tartufo sulla polenta appena impiattata.

Procedimento

Mettete l’acqua a scaldare e iniziate a preparare la crema al parmigiano che ha come base la besciamella a cui va aggiunto, a seconda dei gusti, il formaggio grattugiato.

Quando l’acqua bolle versate la polenta un po’ alla volta senza mail smettere di mescolare.

Quando la polenta inizia a prendere forma aggiungete il burro e la granella di tartufo sott’olio scolato (conservate l’olio per guarnire). La quantità di tartufo dipende dai vostri gusti ma come minimo dovete considerare 15 g di tartufo a persona.

Quando la polenta inizia a diventare densa e a bollire è pronta. Più tempo rimarrà sul fuoco più solida diventerà. Spegnete il fuoco e versatela sui piatti quando raggiunge il vostro gusto.

Versate intorno alla polenta la salsa al formaggio e guarnite con l’olio di conservazione del tartufo o con delle scaglie di tartufo nero.

Non vi resta che gustare la polenta al tartufo nero!

Vi è piaciuta? Voi la preparate in modo diverso?

Fatecelo sapere nei commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Metodi di pagamento
Copyright 2021 - L’ORO DELLA TERRA SRLS
Piazza A. De Gasperi, 5 - 64020 Bellante (TE) CF 02090700671 - P.IVA 02090700671
Privacy Policy - Condizioni di vendita - Mappa del sito - Sito realizzato da Interno306
useralign-justifyphonetwitterfacebookbarstruckenvelopelinkedinangle-rightxinglong-arrow-leftlong-arrow-rightbankpaper-planecc-visacc-mastercardcc-paypalpinterest-pwhatsappcommentingphone-handsetcrosschevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram