Pasta con crema di carciofi al tartufo nero e pancetta
Quando arriva l’inverno è bello prepararsi in casa un bel piatto di pasta dal sapore ricco e deciso come la carbonara o l’amatriciana. Se però state cercando un piatto che oltre ai sapori decisi riesca ad offrire anche delicatezza il nostro consiglio è la pasta con crema di carciofi al tartufo nero e pancetta.
Questa pasta si adatta perfettamente al periodo invernale con il bilanciamento di sapidità e croccantezza della pancetta con la morbidezza del carciofo. La nota inconfondibile del tartufo sarà un piacevole sottofondo alla danza dei sapori di questo speciale abbinamento.
Grazie ad un piccolo stratagemma vedremo come renderla più o meno “grassa” a seconda di gusti e dieta.
Ecco allora la ricetta per preparare la pasta con crema di carciofi al tartufo nero e pancetta.
Ingredienti
Per questa ricetta non c’è una preferenza fondamentale tra pasta lunga o corta. Se amate la pasta corta vi consigliamo una penna o un pacchero. Se invece preferite la pasta corta potete scegliere una tagliatella artigianale o una tagliatella fatta in casa (tempo permettendo).
La nostra salsa ai carciofi e tartufo nero è perfetta per questa ricetta. La potrete usare anche per farcire qualche crostino da accompagnare ad un affettato.
Per la pancetta a voi la scelta, vi consigliamo solo di non utilizzarne una di tipo dolce.
Procedimento
Mentre preparate la pasta nel modo tradizionale.
Intanto riscaldate la pancetta fino a farla dorare, spegnete il fuoco e disponete tutti i pezzetti su un piatto con un paio di fogli di carta da cucina assorbente.
Quando la pasta sarà quasi pronta potete deciderla se mantecarla nel grasso della pancetta o a parte in base a gusti e dieta.
Aggiungete quindi la crema di carciofi e tartufo nero e un po’ d’acqua di cottura per fare una crema mentre saltate il tutto. Aggiungete infine i cubetti di pancetta dorati.
Spolverate di grana o parmigiano e gustate.