Scrippelle al Tartufo e funghi (comunemente dette Crespelle o Crepes)
Dorate, morbide e sottili, le scrippelle (la versione teramana delle Crespelle o Crepes salate) sanno arricchire qualsiasi pasto: dal pranzo, all'aperitivo, alla merenda. Vediamo insieme come impreziosire la ricetta abruzzese con la raffinata fragranza del tartufo fresco, crema ai funghi e salsiccia.
Preparazioni
Per realizzare la pastella delle scrippelle innanzitutto montate le uova con lo sbattitore. Una volta ottenuta una consistenza spumosa potete aggiungere un pizzico di sale, un cucchiaio di farina per ogni uovo e l'acqua poca per volta. Continuate a mescolare con le fruste fino ad ottenere un composto vellutato ed omogeneo. Trascorsi almeno 30 minuti in cui la pastella deve essere lasciata risposare, scaldate una padella sul fuoco unta con una noce di burro o con un fazzoletto impregnato d'olio. Quando sarà ben calda versateci un mestolo di pastella e fatela roteare dolcemente fino a che il fondo sarà ricoperto di uno strato molto sottile di composto. Appena i bordi della scrippella cominceranno a sollevarsi sarà ora di girarla con l'aiuto di una paletta. Lasciatela cuocere ancora qualche secondo e poi adagiatela su un piatto. Continuate fino ad ottenere una pila di scrippelle.
Besciamella
Il procedimento per la preparazione della crema è molto semplice. Iniziamo con la besciamella: in un pentolino aggiungete burro e farina setacciata (aumentate la quantità della farina a seconda della densità desiderata). Amalgamate il tutto con il supporto di un cucchiaio di legno e poi unite il latte. Continuate a mescolare fino all'addensamento. Infine aggiungete un pizzico di sale, pepe e noce moscata a piacere.
Ripieno
Intanto scaldate una padella con un filo di olio extravergine di oliva e lasciatevi rosolare uno spicchio d'aglio insieme alla salsiccia spezzettata. Poi unite prezzemolo sminuzzato e funghi e fate saltare il tutto per una decina di minuti a fiamma allegra, aggiungendo un pizzico di sale e un po' d'acqua. Quando i funghi avranno raggiunto una consistenza tenera rimuovete l'aglio dalla padella e uniteli alla besciamella (lasciandone un po' da parte) insieme con un paio di cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato. Mescolate bene fino ad ottenere una crema omogenea.
Al posto della salsa ai funghi fatta al momento è possibile utilizzare anche la nostra salsa ai funghi porcini e tartufo nero estivo mescolata alla besciamella.
Farcitura
È arrivato il momento di farcire le scrippelle: per ognuna occorrerà mezzo cucchiaio di crema ai funghi, un cucchiaino di parmigiano grattugiato e del tartufo nero fresco tagliato a fettine. Una volta farcite arrotolatele su se stesse e adagiatele in una pirofila. Coprite il tutto con la besciamella avanzata e una spolverata di parmigiano e e lasciate cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti. Al momento di servire il piatto grattate del tartufo nero fresco sulla superficie per godere al massimo del profumo.