Risotto con Salsa agli asparagi e tartufo nero
14/05/20
Oggi vi vogliamo proporre una ricetta per gustare al meglio la nostra salsa agli asparagi e tartufo nero.
Si tratta di un risotto che potrete portare adattare a seconda delle scelte alimentari dei vostri commensali.
La ricetta è semplicissima!
Procedimento
- Iniziate portando ad ebollizione il brodo vegetale realizzato con il dado o con le verdure fresche. Per 180 gr. di riso vi serviranno circa 0,75 Lt di brodo.
- In una padella dal fondo largo (qualche volta noi ci divertiamo ad usare il wok) scaldate un soffritto di cipolla bionda (o se preferite sapori più forti di aglio o porro).
- Quando il soffritto si sarà colorato aggiungete il riso (preferibilmente un Carnaroli) e fate tostare un po' il riso quanto basta per fargli perdere l'umidità. Mettete la fiamma a media forza.
- A questo punto aggiungete il brodo un mestolo alla volta. Quando il riso è sommerso fermatevi e lasciate che assorba il brodo. Appena vedete che l'acqua è stata assorbita aggiungete ancora uno o due mestoli di brodo.
- Cercate di non mescolare troppo il riso durante questa fase.
- Dopo circa 15 minuti il riso dovrebbe essere quasi sotto. Assaggiate il riso e se è cotto ma al dente spostate la pentola sulla fiamma più piccola e mettetela al minimo.
- Ora aggiungete la salsa al tartufo e asparagi e mescolate.
- Se volete un piatto vegano aggiungete un filo d'olio extravergine di oliva per mantecare altrimenti aggiungete un pezzo di burro e del grana padano mescolando con delicatezza.
- Spegnete il fuoco e coprite la pentola con un coperchio per un minuto per mantecare.
- Impiattate e per un tocco in più guarnite il risotto con delle fette di tartufo fresco, degli asparagi verdi scottati in padella e delle sottili scaglie di grana.
Non vi resta che gustare il risotto… e farci sapere se vi è piaciuto
Potete usare la salsa agli asparagi e tartufo nero estivo per preparare dei gustosissimi crostini con l'uovo sodo.