Pizza e tartufo? Ecco come abbinarli
Oggi vedremo come impiegarlo nel piatto italiano più amato: la pizza!
Il tartufo ha una considerevole forza aromatica, per cui deve essere accostato con criterio agli altri ingredienti per il raggiungimento di un’armonia comune, ma allo stesso tempo ha un gusto versatile che si presta alla preparazione di infinite ricette.
Il tartufo bianco pregiato ha un sapore decisamente delicato che si perde facilmente se il fungo viene a contatto diretto con il calore o con ingredienti troppo invasivi. Dunque in sua presenza è meglio preferire toni tenui ed erbacei.
Il tartufo nero, invece, si presta ad abbinamenti più saporiti essendo caratterizzato da un aroma tenace. Per questo è perfetto per insaporire una pizza che preveda formaggi stagionati dagli odori forti, come il gorgonzola.
Per realizzare una pizza al tartufo puoi impiegare la nostra salsa tartufata o il nostro tartufo fresco.
Pizza con salsa al tartufo nero
Nel primo caso sarà sufficiente miscelare la passata di pomodoro con un cucchiaio di salsa tartufata, spalmarla sulla base per pizza e poi condirla a piacimento. L’impasto può essere preparato secondo i gusti personali: più o meno idratato e lievitato, senza glutine o può essere acquistato già pronto.
Pizza con il tartufo nero fresco
Se invece hai a disposizione il nostro tartufo nero fresco e sei pronto per una nuova avventura culinaria al gusto di pizza, presta attenzione al seguente procedimento:
Stendi la massa su una teglia da forno e ricoprila uniformemente di porcini e abbondante mozzarella. Infornala per circa 15 minuti a 200/250 °C, o fino a che il bordo avrà raggiunto il grado di doratura che preferisci. A cottura ultimata aggiungi il tartufo nero fresco a lamelle sopra la mozzarella calda, il suo calore sprigionerà il profumo eccezionale. Non ti resta che accompagnare la tua pizza con un generoso calice di vino rosso corposo, affettarla e gustarla calda fumante.
Naturalmente la pizza al tartufo si presta a numerose e fantasiose varianti: con il pomodoro, le uova, i funghi misti trifolati, le noci, il prosciutto cotto, la pancetta o lo speck, il burro, formaggi e fondute.
Un altro modo di impreziosire la pizza con l'aroma del tartufo è quello di utilizzare l'olio evo al tartufo.
Un ultimo suggerimento è l'utilizzo di un filo di miele al tartufo bianco su una pizza ai formaggi.
Ogni nuovo abbinamento permette di scoprire inattesi universi di sapore.
E voi come usate il tartufo sulla pizza? Raccontatecelo nei commenti.