Pesce e tartufo nero
Il sapore intenso e avvolgente del tartufo nero pregiato si sposa con tutti i piatti delicati offrendo la possibilità di dare sfogo alla vostra creatività in cucina.
Ma come possiamo valorizzare il mondo di aromi e sapori che ci regala?
Facile! scegliendo un abbinamento che funzioni sempre: il pesce. Se accompagnato dal tartufo nero di qualità, il pesce promette un piatto aromatico e profumato.
Vediamo insieme come ottenere delle pietanza di pesce facilissime da realizzare ma dal gusto irripetibile:
- Il tartufo nero pregiato va abbinato a pesci dalle carni bianche e delicate come ombrina, sogliola e orata.
- Bisogna prestare attenzione a non esagerare con le spezie e con le erbe aromatiche, altrimenti si rischia di coprire l'aroma del tartufo. Analogamente gli alimenti acidi o amari demolirebbero la rotondità del tartufo.
- Il tartufo nero ha una resa migliore sui piatti caldi, ma nulla ci vieta di utilizzarlo con il pesce crudo, una prelibatezza che si fa amare nella sua semplicità.
- Non abbiate paura di sperimentare gli abbinamenti per appagare i vostri gusti in cucina. Con un pizzico di maestria e creatività potete ottenere un'ottima ricetta a base di pesce e tartufo.
Ricapitolando possiamo accompagnare il tartufo nero pregiato con piatti caldi di baccalà, involtini di sogliola e patate, profumati soufflé, capesante, tartufi di mare, carpacci, primi di pasta, oppure utilizzarlo per aromatizzare salse o per preparare sfiziose polpette di pesce.
Il nostro ingrediente segreto conquisterà i palati con la sua fragranza e regalerà un profumo invitante e delicato alle pietanze, completandole con il suo tono terroso.