Tartufo Bianco Macinato
Ingredienti: Tartufo Bianco (Magnatum Pico) 90%, Olio di semi di arachide 9%, aromi, sale.
Conservazione: dopo l'apertura conservare in frigo da 0°C a +4°C coperto da olio per 30 giorni.
Confezione 80 gr.
80,00€ Iva inclusa
Che cos'è il Tartufo Bianco?
Il tartufo bianco pregiato, il cui nome scientifico è Tuber magnatum Pico, si distingue dalle altre tipologie per l’aroma intenso, deciso ed inebriante.
Pochi grammi di tartufo riempiono l'intera cucina del suo profumo ineguagliabile, donando sapore anche ai piatti più semplici.
Come si usa in cucina?
Il tartufo bianco viene esaltato da preparazioni semplici a base di uova, pasta all’uovo, patate, crostini e carne.
È sufficiente un paio cucchiaio di tartufo macinato su un crostino caldo per sprigionare tutto il suo aroma caratteristico.
Per assaporarne appieno il gusto delicato e avvolgente provatelo anche a crudo su un semplice risotto in bianco e godetevi la degustazione.
Primo piatto consigliato
Vi proponiamo anche un classico primo piatto che riuscirà a far brillare il nostro protagonista, accompagnato dagli spaghetti alla chitarra, una varietà di pasta all'uovo dello spessore di 5 mm tipica della cucina abruzzese.
- Per preparare la chitarra al tartufo bianco portate ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocete la chitarra al dente, fate fondere il burro in una larga padella e unitevi il tartufo macinato.
- Scolate la pasta e versatela nella padella con il burro e il tartufo facendola saltare qualche istante. Poi aggiungete un'abbondante spolverata di parmigiano grattugiato e fate insaporire il tutto per qualche minuto mescolando con un cucchiaio di legno.
- Trasferite la chitarra condita su un piatto da portata e servitela ancora calda guarnendola con delle lamelle di tartufo fresco e un pizzico di sale.
L'aroma freschissimo e speziato del tartufo si sposa alla perfezione con il sapore cremoso e delicato del burro, creando un piatto raffinato e al tempo stesso semplice e veloce da preparare che richiama l'impareggiabile tradizione d'Abruzzo.