Frisella con pomodoro e olio extra vergine di oliva
È finalmente tempo di pomodori! Quale modo migliore per affrontare il caldo estivo che fare il pieno di questi frutti succosi e rinfrescanti conditi con ottimo olio extravergine di oliva e una cascata di basilico?
Oggi prepariamo insieme la Frisella con pomodoro, una ricetta di origine pugliese ma ormai diffusa in tutta Italia.
Non solo consente di riciclare in modo creativo gli avanzi di verdure estive, ma anche di preparare in pochi minuti una delizia rinfrescante e adatta a tutti i palati.
Ma attenzione: se l'olio extravergine non è all'altezza, non c'è Frisella che tenga!
La Frisella classica
La ricetta della Frisella classica prevede un condimento realizzato con quattro ingredienti tanto semplici quanto deliziosi: pomodoro, basilico, olio evo e sale. Una squadra perfetta.
Ingredienti per 2 Friselle
- 2 pomodori maturi da insalata oppure 200 g di ciliegini
- basilico a volontà
- olio extravergine di oliva
- sale
Immergete le Friselle in acqua a temperatura ambiente per ammorbidirle. Il tempo di immersione è una questione di gusto personale: chi le preferisce ancora croccanti può tenerle pochi secondi, altrimenti anche qualche minuto.
Nel frattempo lavate i pomodori, tagliateli a piccoli pezzi e conditeli generosamente con basilico, olio buono e un pizzico di sale.
Una volta scolate le Friselle, disponete il condimento sull'anello di pane e servite in tavola.
La Frisella creativa
Non c'è davvero limite alla fantasia quando si tratta di farcire una Frisella. Sbizzarritevi con legumi, verdure alla griglia, formaggi freschi, affettati, tartufo fresco, sottaceti e qualsiasi ingrediente vi suggerisca la vostra creatività...
Ecco qui la nostra proposta per una Frisella creativa.
Ingredienti per 2 Friselle
- 1 pomodoro maturo da insalata oppure 100 g di ciliegini
- 40 g di olive verdi
- 40 g di capperi
- qualche fettina di cipolla rossa di Tropea
- 100 g di fagioli cannellini già lessati
- 1 mozzarella fresca (125 g)
- basilico
- olio evo
- sale
Mettete a mollo le Friselle per il tempo necessario secondo il vostro gusto. Intanto lavate il pomodoro e tagliatelo a cubetti piccoli, aggiungete le olive a rondelle, i fagioli, la mozzarella a dadini e la cipolla tagliata a fettine molto sottili.
Condite con olio evo, basilico e un pizzico di sale.
Il condimento è pronto, non resta che disporlo sulle Friselle e portare in tavola.
-
Olio Extra Vergine di Oliva Pupillo monovarietale Leccino 0,5l7,50€ Iva inclusa
-
Olio Extra Vergine di Oliva Sua Maestà Blend Abruzzese 0,5l7,50€ Iva inclusa