Biscotti allo zafferano
Lo zafferano in pistilli è un ingrediente versatile che si presta sia a pietanze salate che dolci come la ricetta dei biscotti allo zafferano che vi proponiamo oggi. La stessa frolla si può benissimo utilizzare come base per crostate e torte farcite.
Ingredienti
Le quantità indicate sono per circa 40 biscotti piccoli
- 250 g di farina
- 150 g di zucchero
- 125 g di burro
- 8 g di lievito vanigliato in polvere (mezza bustina)
- 1 uovo
- 1 g di zafferano in pistilli
Procedimento
Per prima cosa mettete a mollo i pistilli di zafferano in una tazzina con un cucchiaio d'acqua. In questo modo si scioglieranno e potranno essere amalgamati all'impasto. Ora mischiate le polveri: la farina, il lievito e lo zucchero. Poi è il momento di aggiungere il burro a pezzetti piccoli (per facilitare l'impastamento) e infine i liquidi: l'uovo e i pistilli sciolti.
Impastate per qualche minuto finché l'impasto non risulta liscio e omogeneo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela almeno trenta minuti a riposare in frigorifero. Il tempo di riposo è importantissimo, perché raffreddandosi l'impasto indurisce e risulta più facile da lavorare.
Trascorsi i trenta minuti, potete stendere la frolla su un piano infarinato con un mattarello e creare i biscotti. Disponeteli poi su una teglia foderata con carta da forno e infornate a 180° per circa 15 minuti o comunque fino a doratura (il tempo di cottura dipende molto dalla dimensione e dallo spessore dei biscotti).
I biscotti possono poi essere decorati a piacere, per esempio con cioccolato fuso o marmellata, ma chi ama davvero il sapore dello zafferano li preferirà di certo al naturale!